Trustcom Financial
  • Home
  • Business
  • Personal
  • Carte
  • Blog
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Referral
  • Supporto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EspañolEspañol
    • LietuviškaiLietuviškai
  • Login
 Conto corrente online: identikit dell’utilizzatore medio e situazione italiana
Ottobre 12, 2020 conto corrente online 0

Conto corrente online: identikit dell’utilizzatore medio e situazione italiana

Nonostante il crescente numero di “over” che richiedono l’apertura di un conto corrente online, rimane un dato di fatto: l’Italia è il fanalino di coda dell’Ue per quanto riguarda l’utilizzo dei servizi di e-banking.
I numeri del fenomeno? Solo il 31% dei cittadini italiani contro il 52% della media europea, con un divario in crescita negli ultimi dieci anni.
È possibile tracciare un identikit dell’utilizzatore italiano medio: è uomo, è laureato e abita in qualche grande città del nord. E gli altri? Perché l’internet banking fa fatica ad attecchire in Italia nonostante il conto corrente online sia il modo più sicuro per risparmiare decine di euro di commesse all’anno e nonostante l’enorme diffusione di device elettronici? Sarà perché l’italiano medio cerca ancora il contatto personale, perché non è avvezzo alle nuove tecnologie, perché è diffidente? Non è facile dare una risposta certa ma il dato rimane: nessuno in Italia, o quasi, usa i servizi offerti dalla propria banca via web.
Se guardiamo i dati 2017, solo il 31% degli italiani ha utilizzato i canali online web per pagamenti, bonifici o check al proprio conto corrente. Il divario con la media europea, che è il 52 % , risulta enorme. Infatti l’Italia si posiziona appena davanti a Bulgaria, Cipro, Grecia e Romania.
I Paesi guida sono invece quelli del nord Europa: Danimarca in primis, (ben il 90% della popolazione usa i servizi bancari online), seguita da Olanda, Finlandia e Svezia.

Proviamo a fare una valutazione più approfondita sulle cause di questo fenomeno. Ad influire sono sicuramente i fattori legati a istruzione, occupazione, densità abitativa, barriere tecnologiche, età e sesso. Per quanto riguarda l’istruzione: negli altri Paesi UE, i soggetti con una bassa scolarizzazione che utilizzano l’e-banking sono il 25% mentre l’Italia si ferma al 12%. Invece, nell’eurozona, tra coloro che possiedono un elevato titolo di studio, la diffusione dell’e-banking è del 77%, ma scende al 61% in Italia. Parlando di differenze tra i sessi, in Europa sono gli uomini a utilizzare maggiormente i servizi via web: il 54% contro il 50% delle donne; ma in Italia i numeri sono molto diversi e amplificati: le donne che usano l’e-banking sono solo il 26%, contro il 36% della popolazione maschil

Se sei interessato ad avere maggiori informazioni rispetto all’apertura di un conto corrente online non esitare a contattare i nostri esperti.

Tags: conto corrente online online bank account

Conto corrente online e conto tradizionale: una delle cause dei rincari

Previous post

La gestione del conto bancario online da app è sempre più diffusa: i numeri UK

Next post
Articoli recenti
  • Phisching, Smishing e Vishing: scopriamo insieme la nuova frontiera delle truffe telefoniche!
  • Covid 19: come il mondo sta imparando a gestire la ripresa!
  • Le banche e il Covid 19: come la pandemia ha colpito il sistema bancario!
  • Cambiamenti nel sistema bancario: dall’1 luglio chiusure all’orizzonte!
  • Boom per il conto online: un modo semplice e veloce per gestire i tuoi guadagni
Categorie
  • conto aziendale online
  • conto corrente online
  • In Evidenza
  • Uncategorized

Follow us on:

SWIFT TRFBLT21XXX

3D secure: safer online payments

Trustcom Financial ha lanciato il suo Sandbox PSD2 per l’integrazione e i test. I fornitori di terze parti (TPP) sono ora in grado di integrare e testare il sandbox API PSD2 di Trustcom. Lo scopo dell’API è consentire ai TPP di avviare pagamenti e recuperare informazioni finanziarie dall’account di un cliente Trustcom, in base al consenso esplicito del titolare dell’account. Utilizza la seguente documentazione per procedere con l’onboarding di TPP e saperne di più su come accedere a l ‘ ambiente di test.

Home Business Personal Carte Blog Chi Siamo Referral Supporto Contatti
Accordi e regolamenti Privacy & Cookie Policy Reclami Diritti Fee & Prezzi Open Banking PSD 2
Join Our Newsletter
Please correct the marked field(s) below.
zoho
1,true,6,E-mail di contatto,2
spacer
close

TRUSTCOM FINANCIAL UAB - Pamėnkalnio 36-2A, Vilnius, LT-01114, Lithuania - VAT LT100011544017 © 2018 Trustcom Financial UAB - Lithuania | www.trustcomfinancial.com - Electronic Money Institution - SWIFT: TRFBLT21XXX Powered by Trustcom Financial UAB